Corso Cisco CCNA Routing & Switching
Il Corso Cisco CCNA (Cisco Certified Network Associate) trasmette allo studente le competenze necessarie ad installare e configurare apparati di rete (quali router o switch) nonchè a gestire e risolvere problemi su reti di piccole e medie dimensioni. Le capacità acquisite consentiranno di installare, configurare e manutenere reti in ambito locale (LAN) o geografico (WAN).
Si rivolge a tutti coloro che intendano conseguire una tra le certificazioni industriali Cisco più diffuse e riconosciute nel mondo del lavoro e che abbiano l'obiettivo di intraprendere una carriera professionale come Amministratore o Sistemista di Rete. E' il percorso di formazione Cisco consigliato anche per coloro che intendano addentrarsi in un mondo affascinante come quello del Networking.
Il corso Cisco CCNA prepara per i nuovi esami di certificazione Cisco ICND1 100-105 e ICND2 200-105, oppure CCNA 200-125
Il corso è progettato per essere erogato al 100% online, in videconferenza con lezioni in diretta. La piattaforma di e-learning Cisco Webex che utilizziamo durante le nostre lezioni garantisce un'interazione studente-docente per nulla inferiore a quella di un classico corso in presenza.
- Prerequisiti
- Modalità di Frequenza
- Materiale Didattico
- Supporto h24
- Laboratorio
- Promozioni/Voucher
- Promo GOLD
- Promo SILVER
- Lezione di Prova
- Comprensione di base della lingua inglese in forma scritta
- Connettività ADSL o equivalente
- Webcam
- Microfono
Per la frequenza del corso CCNA Routing & Switching non è richiesto il possesso di alcuna Certificazione Industriale Cisco nè di alcuna competenza pregressa nell'ambito
Un (1) appuntamento infrasettimanale in orario serale 19:00 - 22:00
Durata circa 10 mesi, 120 ore di lezione frontale
Due (2) appuntamenti infrasettimanali in orario serale 19:00 - 22:00
Durata circa 5 mesi, 120 ore di lezione frontale
Due (2) appuntamenti infrasettimanali in orario diurno 09:00 - 13:00
Durata circa 4 mesi, 120 ore di lezione frontale
Cinque (5) appuntamenti settimanali in orario diurno 09:00 - 17:00
Durata 2 settimane, 70 ore di lezione frontale (rivolto alle Aziende)
I corsi erogati in orario diurno prevedono un voucher di sconto di € 400,00 per inoccupati e studenti
Contattaci per ulteriori dettagli sulla modalità più adatta alle tue esigenze.
Chiedi maggiori informazioni
L'acquisto del corso Cisco CCNA Routing & Switching comprende:
|
Sebbene partecipare in diretta alle lezioni consenta di ottenere chiarimenti da parte del docente in tempo reale, il 90% dei dubbi di uno studente nasce fuori l'orario delle lezioni, tipicamente durante la fase di studio autonomo. Il Forum di IpCert - strumento di supporto attivo h24 - è curato costantemente da un pool di docenti pluri-certificati e consente di:
|
L'acquisto del corso Cisco Cisco CCNA R&S comprende:
|
La presenza di uno dei seguenti bollini


I dettagli delle Promozioni sono riportati nei tab "Promo GOLD" e "Promo SILVER".
Promozione Lezione di Prova
Partecipando come ospite ad una lezione di prova si otterrà uno sconto aggiuntivo cumulabile con le promozione GOLD o SILVER, come indicato all'interno del tab "Lezione di Prova"
Voucher per inoccupati e studenti
La possibilità di ottenere un voucher di € 400,00 è valida esclusivamente per il corso erogato in orario diurno
Per tutti i nostri corsi a catalogo sono previsti piani di pagamento dilazionati.
Nessun intermediario finanziario.
![]() ![]() La Promo GOLD fornisce i seguenti benefit e vantaggi aggiuntivi inclusi nel prezzo:
|
Per fruire della Promozione GOLD è necessario versare la 1^ rata (Quota di iscrizione) entro e non oltre la data riportata nell'ultima colonna del Calendario Prossime Edizioni. |
![]() ![]() La Promo SILVER fornisce i seguenti benefit e vantaggi aggiuntivi inclusi nel prezzo:
|
Per fruire della Promozione SILVER è necessario versare la 1^ rata (Quota di iscrizione) entro e non oltre la data riportata nell'ultima colonna del Calendario Prossime Edizioni. |
Per valutare tutti gli aspetti legati al corso, consigliamo di assistere ad una lezione. Perché partecipare come ospite ad una lezione di prova?
|
Prenota ora la tua lezione di prova |
Calendario Prossime Edizioni
Corso | Partenza | Giorno e Orario | Promozioni/Voucher | Proposta valida per le iscrizioni effettuate entro il |
|
CCNA R&S Intensiva |
25 Febbraio | 5 lezioni a settimana dal lunedì al venerdì 09:00 - 17:00 |
Voucher per le Aziende | ||
CCNA R&S Serale |
25 Marzo | 2 lezioni a settimana lunedì e mercoledì 19:00 - 22:00 |
![]() GOLD Lezione di Prova |
22 Febbraio | |
CCNA R&S Diurno |
8 Aprile | 2 lezioni a settimana lunedì e giovedì 09:00 - 13:00 |
Voucher per inoccupati e studenti |
||
CCNA R&S Serale |
16 Aprile | 1 lezione a settimana martedì 19:00 - 22:00 |
![]() GOLD Lezione di Prova |
1 Marzo | |
Caratteristiche del Corso CCNA Routing & Switching in sintesi:
- Durata in ore del corso: 120 ore di lezioni in diretta in videoconferenza con il docente
- Modalità di erogazione: e-learning, formazione a distanza (FAD)
- Numero massimo di partecipanti: 15
- Registrazioni delle lezioni: lo streaming viene registrato e condiviso
- Prepara all'esame Cisco: 200-125 CCNA Routing & Switching oppure 100-105 ICND1 e 200-105 ICND2
- Accesso autonomo ad apparati reali: 120 ore
- Simulatore di Rete
- Libro: Cisco Official Cert Guide Library
- Quiz di simulazione esame: Quiz ufficiali Cisco di preparazione alla certificazione
- Area download: per scaricare i laboratori, le slide del corso ed altro materiale
- Supporto h24: tutoraggio e contatto costante con gli istruttori fuori l'orario delle lezioni attraverso il Forum
- Tutoraggio personale: 2 ore di conference privata per studente
Contenuti del corso in sintesi:
Il corso parte con una introduzione sui modelli OSI e TCP/IP, passando per lo studio del protocollo Ethernet e dell'indirizzamento IPv4, oltre che dei livelli di Trasporto e Applicazione. Si imparerà a configurare i dispositivi di rete (router e switch) tramite Command Line Interface (CLI), apprendendo la sintassi necessaria alla configurazione delle tecnologie oggetto del corso. Si analizzeranno lo Switching su LAN, il design ad esso legato, e si configureranno le interfacce dello switch. Verrà dato ampio spazio al subnetting IPv4 (CIDR e VLSM), con conseguente analisi e configurazione del routing, attraverso lo studio del protocollo RIPv2 e configurazione di rotte statiche, e relativo approccio alla risoluzione di problematiche correlate. Si studieranno ed impareranno a configurare CDP, LLDP, DHCP, ACLs, NAT e PAT, introducendo poi tematiche avanzate come il protocollo IPv6, con analisi di indirizzamento e subnetting, routing e tecniche di filtraggio del traffico. Si tratteranno, infine, protocolli di gestione dei dispositivi (Telnet, SSH) e gestione dei sistemi operativi (IOS) e relative licenze.
La seconda parte del corso si articola attraverso l'analisi di VLAN e Spanning Tree (STP, PVST+ e RPVST+), e relative implementazioni, passando anche in rassegna tecnologie di monitoraggio come il port-SPAN. Sempre relativamente alla ridondanza sulle LAN, si imparerà a configurare il protocollo HSRP, il DTP, il VTP e EtherChannel. Si proseguirà poi con lo studio dei protocolli di routing OSPF e EIGRP, analizzandone prima il funzionamento in IPv4 e poi in IPV6.
Si implementeranno connessioni in External BGP unitamente all'analisi delle tecnologie WAN, sia su Point-to-Point (PPP e PPPoE) che su Ethernet e MPLS, come anche VPN e DMVPN. Si analizzeranno, inoltre, le principali tecniche di Quality of Service (QoS), unitamente alla analisi dei requisiti di traffico e gestione delle code. Il corso si concluderà con lo studio di protocolli di gestione e monitoraggio come SysLog e SNMP, introducendo inoltre i concetti di Cloud Computing e SDN (Software Defined Network).
Laboraroti e Apparati Reali
Il corso CCNA Routing & Switching è, come la maggior parte dei corsi Cisco, caratterizzato da una forte componente pratica e risulta quindi essenziale permettere agli studenti di potersi esercitare sulle varie tecnologie trattate. Anni di esperienza nella formazione confermano che il modo migliore per apprenderle è quello di operare direttamente sulle macchine. I nostri laboratori con apparati reali sono espressamente progettati ed implementati per essere fruibili da remoto come si fosse in locale, e consentono di eseguire la maggior parte delle attività previste nei differenti libri di testo Cisco.
Facciamo vanto dei feedback ricevuti dai nostri studenti, con recensioni consultabili e verificabili
Argomenti del Corso - CCNA Routing & Switching
Preparazione all'esame di certificazione industriale Cisco Systems
Al termine del corso i candidati potranno sostenere l'esame 200-125 CCNA Routing & Switching, oppure singolarmente sia l'esame 100-105 ICND1 Interconnecting Cisco Networking Devices 1 (CCENT) che l'esame 200-105 ICND2 Interconnecting Cisco Networking Devices 2 (CCNA), tutti nella loro nuova versione 3.0.
La CCNA Routing & Switching è inoltre il pre-requisito obbligatorio per molte certificazioni avanzate, ad esempio la Certificazione CCNP Routing & Switching, e consigliato per certificazioni di pari livello ottenibili con i corsi CCNA Security, CCDA o CCNA Collaboration
I nostri corsi Cisco hanno come scopo ultimo quello di consentire ai nostri studenti di conseguire le diverse certificazioni industriali Cisco Systems nel modo più efficace e semplice possibile. Crediamo che il modo migliore per conseguire le diverse certificazioni sia quello di avere una solida conoscenza pratica e teorica: a differenza di altre strutture di formazione non vi proponiamo di imparare a memoria domande più simili possibili a quelle della certificazione reale, puntiamo piuttosto a formare validi professionisti delle reti che possano incrementare la loro carriera grazie alle loro conoscenze. Leggi a tal proposito i commenti dei nostri studenti.
Il costo dell'esame finale di certificazione industriale non è compreso nel prezzo. Guarda dove puoi svolgere l'esame di certificazione.
I Corsi Cisco della nostra Proposta Formativa includono:
- Libri di testo
- Quiz di simulazione di esame
- Apparati reali
- Simulatori di rete
- Registrazione delle lezioni
- Supporto H24
- Tutoraggio personale
- e-Learning
- Area download
- Piani Rateali
- Soddisfatti o rimborsati
Official Certification Guide - Cisco press
I corsi prevedono l'utilizzo delle Official Certification Guides, relativamente al corso di interesse.
Sono altresì previste in itinere numerose attività volte a fornire un feedback diretto circa il grado di apprendimento della tecnologia trattata, quali quiz intermedi o attività di laboratorio. Sono inoltre presenti test complessivi di fine sezione e numerose altre attività di esercitazione che spesso propongono scenari casuali sempre differenti.
Le lezioni erogate da IpCert seguono quella che è la disposizione degli argomenti previsti nelle Official Certification Guide
Quiz per testare il proprio livello di apprendimento!
Testare periodicamente il proprio livello di preparazione su ogni argomento affrontato durante il percorso è la chiave per una preparazione efficiente ed ottimale.
IpCert mette a disposizione degli studenti CCENT e CCNA una serie di quiz e attività autovalutative che consentono al discente di ottenere feedback immediati circa il livello di comprensione degli argomenti trattati.
Lo studente sarà in grado di verificare le conoscenze acquisite facendo pratica con domande simili a quelle di certificazione industriale.
Gli errori commessi durante i test saranno riportati in maniera dettagliata e potranno essere ulteriormente chiariti attraverso gli strumenti di tutoraggio di cui lo studente dispone.
Per i tutti i corsi è previsto l'utilizzo di quiz contenuti all'interno dei rispettivi testi di riferimento, come anche di vari tool messi a disposizione dello studente. Le prove teoriche e pratiche previste rappresentano un valido strumento di autovalutazione a disposizione dello studente, fornendo dei feedback significativi e veritieri circa il livello di preparazione complessivo, risultando di conseguenza molto utili ai fini del relativo esame di Certificazione Industriale.
Apparati Reali h24 in collegamento da remoto!
Migliaia di ore di esperienza nell'erogazione di corsi Cisco ci hanno insegnato che il modo migliore per apprendere le tecnologie è semplicemente quello di operare direttamente su apparati reali.
I nostri laboratori sono espressamente progettati ed implementati per essere fruibili da remoto come si fosse in locale e consentono di eseguire la maggior parte delle attività previste nei differenti libri di testo Cisco.
A questo scopo abbiamo pensato di proporre per i nostri corsi 3 differenti POD, 2 per CCNA ed un POD generico CCNA, CCNP, CCIE per laboratori più complessi.
Ci siamo preoccupati di effettuare upgrade sui router 1841 per supportare la versione di IOS 15.1 attualmente richiesta per i corsi CCNA Routing & Switching v3. L'accesso agli apparati è garantito anche da remoto con protezione username e password affidata ad ogni singolo studente in orari prenotabili.
Queste le macchine per i POD CCNA Routing & Switching (approfondimento voce laboratori)
2x Router 1841
2x Router 2612
4x Router 2610XM
5x Switch 2950
2x Switch 3560
1x Router Access Server 2511
GNS3 e VIRL
Specialmente quando ci si avvicina per la prima volta al mondo del networking, l'approccio con apparati reali può risultare troppo complesso e poco intuitivo.
l libri di riferimento propongono numerose attività pratiche che, al pari dei quiz, consentiranno allo studente di testare e valutare il proprio livello di apprendimento circa le singole tecnologie affrontate durante il percorso.
Per i corsi avanzati, come CCNA Security e CCNP, verranno utilizzati il VIRL ed il Dynamips IOS Router Simulator - GNS3
I suddetti simulatori, unitamente ai libri di testo (Official Certification Guide) ed alla possibilità di utilizzare da remoto gli Apparati Reali di IpCert, consentiranno allo studente di esercitarsi puntualmente su ogni tecnologia presente all'interno di ogni tipologia di percorso di studio.
Condivisione istantanea delle Registrazioni delle lezioni in diretta!
Ogni singola lezione in diretta viene registrata e condivisa istantaneamente con tutti gli studenti del corso.
Sebbene partecipare attivamente alle lezioni in videopresenza ed interagire con il docente rappresenti il segreto per un livello efficiente di apprendimento, la possibilità di disporre delle registrazioni consente allo studente di rimanere perfettamente in linea con il programma del corso anche a fronte di eventuali assenze agli appuntamenti in diretta.
Le registrazioni, inoltre, rappresentano a tutti gli effetti un ulteriore strumento di studio, essendo fruibili in qualsiasi momento e potendo essere utilizzate come materiale di ripasso/preparazione in vista dell'esame di certificazione industriale o degli esami previsti all'interno del percorso.
Supporto quotidiano attraverso il Forum IpCert!
Corsi di formazione così complessi e prolungati necessitano inevitabilmente di una attenzione quotidiana nei confronti dello studente.
Il Forum che IpCert mette a disposizione per ogni edizione di un corso consente ai docenti di seguire passo passo i propri allievi anche nella loro fase di studio quotidiana, garantendo un tutoraggio costante su qualsiasi aspetto legato alla didattica e ad altre tematiche inerenti al corso.
Forse lo strumento di formazione maggiormente invidiabile tra quelli proposti da IpCert, risulta utilissimo sia come supporto durante lo studio (permettendo di chiarire velocemente eventuali dubbi senza dover necessariamente attendere la lezione in diretta) che come fonte di approfondimento, data la vastissima quantità di argomenti accumulatasi finora che in linugua italiana non ha eguali.
Il Forum, inoltre, svolge un ruolo di coesione e di community, consentendo agli studenti di interagire agevolmente.
Guarda il forum
Colloqui privati con i docenti del corso!
Gli strumenti di formazione che IpCert mette a disposizione (lezioni in videopresenza, registrazioni delle lezioni, libri di testo, accesso ad apparati reali, simulatore di rete, quiz di esame) sono assolutamente sufficienti per consentire allo studente l'acquisizione dei concetti del corso senza necessità di azioni aggiuntive.
Tuttavia, come ulteriore strumento di preparazione e ove si rendesse necessario, viene garantita allo studente la possibilità di chiarire o approfondire alcuni aspetti legati al corso attraverso un colloquio privato con uno dei docenti di riferimento.
Tali ore (massimo 2) possono essere fruite con conferenze di un'ora ed in periodi prestabiliti con il docente.
N.B. Le ore di tutoraggio privato non possono essere utilizzate per richiedere consulenze su situazioni reali che esulano dagli argomenti del corso.
I vantaggi della Videopresenza!
I corsi IpCert sono progettati per essere erogati in videconferenza con lezioni online in diretta.
La piattaforma di e-learning Cisco Webex che utiliziamo durante le nostre lezioni garantisce un'interazione studente-docente per nulla inferiore a quella di un classico corso in presenza.
Questi potenti e moderni strumenti didattici rappresentano ad oggi una considerevole opportunità di ottimizzazione del tempo e delle risorse che non pregiudica in alcun modo il livello di apprendimento dello studente.
E' bene precisare che si tratta a tutti gli effetti di lezioni in diretta e NON di lezioni pre-registrate, nella quale la partecipazione è la chiave dell'apprendimento.
Durante il corso non verranno solamente proiettate slides (cerchiamo di ridurre queste al minimo) ma verrà dato ampio spazio alle dimostrazioni pratiche, consapevoli che le certificazioni Cisco Systems, così come quelle VMware o Linux, richiedono non solo la conoscenza ma anche il "saper fare".
Si studia la teoria per imparare a configurare e si configura per meglio comprendere la teoria.
Richiedi il calendario di dettaglio per maggiori informazioni.
Condivisione rapida del materiale necessario per i corsi!
IpCert mette a disposizione un'Area Download privata che consente agli studenti di accedere al materiale esclusivo del proprio corso (slides, laboratori, etc.), rendendo estremamente agevole la condivisione delle risorse necessarie per fruire pienamente del percorso di formazione.
Pagamento dilazionato senza oneri finanziari aggiuntivi!
Ogni corso proposto da IpCert prevede la possibilità di usufruire di un Piano Rateale agevole che consente il pagamento dilazionato dell'intero importo del corso.
L'opportunità di ricorrere al pagamento dilazionato è assolutamente gratuita e non comporta alcun tipo di costo aggiuntivo, essendo l'importo del corso interamente spalmato sul numero di rate previste dal piano rateale.
Le scadenze del piano rateale sono schedulate in linea con il periodo di svolgimento del corso.
Unica eccezione la 1^ rata, da versare in anticipo rispetto alla data di partenza del corso poichè necessria per l'iscrizione o per poter usufruire di eventuali promozioni.
Non ricorriamo ad Intermediari Finanziari
Il piano rateale non prevede nessun contratto con agenzie di finanziamento: siamo convinti che la bontà dei nostri corsi sia talmente evidente da non necessitare di alcuna garanzia esterna nè tantomeno di alcuna costrizione contrattuale.
Contattare la Segreteria Corsi per ottenere informazioni dettagliate circa il piano rateale previsto per il corso di proprio interesse.
Formula soddisfatti o rimborsati!
IpCert garantisce la possibilità di richiedere indietro l'intera somma versata (al netto di eventuali libri di testo acquistati e già spediti) fino a 6 giorni dopo la prima lezione erogata.
Restituzione dell'importo versato!