![]()
La mia esperienza nel mondo del Networking nasce come bisogno di risposta ad un sentimento di crescita professionale e di volontà nel raggiungere nuovi obiettivi.
Nel mio caso, lavorando come Responsabile di sistemi per aziende nel settore broadcast-televisivo, e con una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ho avvertito la necessità di specializzarmi sulle tecnologie Cisco, apparati ad oggi fortemente presenti in questo settore, e non solo.
Ritengo che, come a scuola, sia fondamentale la presenza di un docente che sia in grado di mantenere vivo l’interesse per la materia, fondamentale almeno nel mio caso, poiché la concentrazione quando si lavora e si hanno diversi impegni potrebbe scemare in alcuni periodi. Ovviamente resta inteso che prima di tutto deve essere lo studente a manifestare l’interesse per la materia, ma la presenza di un docente che sappia mantenere vivo questo interesse e sia in grado di far comprendere la materia anche nei suoi aspetti più teorici oltre che pratici, la ritengo fondamentale.
In questo l'istruttore Virgilio Spaziani si è sempre mostrato altamente preparato.
Quello che ho personalmente apprezzato in Virgilio è stata, oltre che la sua preparazione sulla materia, la sua esperienza lavorativa sul mondo Cisco e sugli ambienti legati ad esso, utile a non lasciare quella sensazione di corso universitario finalizzato alla riuscita dell’esame, ma a proiettare lo studio sul mondo lavorativo. Poiché io avevo la necessità di dover lavorare con le tecnologie Cisco e di conoscere gli aspetti pratici del mondo Cisco , è stato utile il continuo riferimento agli aspetti pratici del Networking, spesso sconfinando in ambienti non puramente legati alla materia, ma volti a comprendere questo vasto settore.
Un saluto sincero ed un grosso in bocca al lupo ai neofiti di questo nuovo mondo.
- Dettagli