
con i nuovi programmi ICND1 100-101, ICND2 200-101 e CCNA 200-120. I vecchi esami saranno disponibili per un quiet period di sei mesi come tipico per gli annunci cisco di rinnovo degli esami di certificazione.
Al di là delle sigle cerchiamo di capire cosa cambierà e come muoverci per prepararci al meglio per il nuovo Blueprint (che puoi vedere qui in lingua originale previa registrazione su cisco.com).
Seguiranno a questo altri post nei quali analizzeremo il contenuto del nuovo esame ICND2 e della CCNA 2.0, ed ancora approfondiremo in un apposito post le differenze tra la versione 1.1 e la nuova versione 2.0
Al di là delle sigle cerchiamo di capire cosa cambierà e come muoverci per prepararci al meglio per il nuovo Blueprint (che puoi vedere qui in lingua originale previa registrazione su cisco.com).
Seguiranno a questo altri post nei quali analizzeremo il contenuto del nuovo esame ICND2 e della CCNA 2.0, ed ancora approfondiremo in un apposito post le differenze tra la versione 1.1 e la nuova versione 2.0
Descrivere il funzionamento di una rete dati
Descrivere lo scopo delle varie funzioni dei diversi apparati di rete
Selezionare i componenti richiesti per assolvere a differenti requisiti di rete
Utilizzare il modello OSI e TCP/IP ed i protocolli associati per spiegare il funzionamento del flusso dei dati in una rete
Descrivere le più comuni applicazioni di rete, include le applicazioni web
Descrivere lo scopo delle operazioni di base dei protocolli nei modelli TCP e OSI
Descrivere l'impatto delle appicazioni (Voce e Video su IP) sulla rete
Interpretare diagrammi di rete
Determinare il percorsi per la comunciazione tra due host in rete
Descrivere i componenti richiesti per la comunicazione tra una rete ed Internet
Identificare e correggere i più comuni problemi di rete ai livelli 1, 2, 3 e 7 utilizzando un modello a livelli
Differenze tra LAN e WAN nel modo di funzionamento e funzionalità
Implementare una piccola rete con Switch
Selezionare i mezzi adeguati, cavi, porte e connettori per connettere switch alle altre device di rete e agli host
Spiegare le tecnologie e le tecniche di accesso al mezzo per le tecnologie ethernet
Spiegare la segmentazione di rete e i concetti di base della gestione del traffico
Spiegare le il funzionamento di switch cisco e di concetti di base di switching
Eseguire, salvare e verificare le configurazioni di uno switch, includendo l'acceso da remoto
Verificare lo stato della rete e del funzionamento di uno switch utilizzando strumenti di base (inclusi: ping, traceroute, telnet, SSH, arp, ipconfig) comandi di SHOW e DEBUG
Implementare e verificare la sicurezza di base di uno switch (port security, disabilitare ports)
Identificare, prescrivere e risolvere problemi comuni di rete, problemi di configurazione, problemi di autenticazione, autonegoziazione, e malfunzionamenti hardware
Implementare uno schema di indirizzamento IP ed i servizi IP per soddisfare requisiti di un piccolo ufficio periferico
Descrivere le necessità ed il ruolo dell'indirizzamento nella rete
Creare ed applicare uno schema di idirizzamento alla rete
Assegnare e verificare uno scheme di indirizzamento valido agli host, server e apparati di networking in un ambiente LAN.
Spiegare le l'uso principare e il modo di funzionamento del NAT in una piccola rete che si connette tramite ISP
Descrivere e verificare il funzionamento del DNS
Descrivere le operazioni ed i benefivi di utilizzare un indirizzamento pubblico o privato
Abilitare il nat in una piccola rete con un singolo ISP, connettendosi utilizzando SDM e verificando tramite riga di comando e ping.
Configurare, verificare ed effettuare troubleshooting del DHCP e DNS su un router (incluso CLI/SDM)
Implementare servizi di indirizzamento statici e dinamici per gli host in una lan
Identificare e risolvere problemi di indirizzamento
Implementare una piccola rete con routing
Descirvere i concetti di base di routing (includendo: inoltro dei pacchetti, processo di lookup del router)
Descrivere le operazioni di un router Cisco (inclise: processo di boot del router, POST, compenenti del router)
Selezionare appropriatamente: mezzi fisici, cavi, porte e connettori per collegare router alle device di rete e agli host)
Configurare, verificare e risolvere problemi su RIPv2
Accedere ed utilizzare la riga di comando di un router per configurare parametri di base
Connettersi, configurare e verificare lo stato delle operazioni di una interfaccia di un apparato
Verificare la configurazione e la connettività di rete utilizzando ping, traceroute, telnet, SSH o altri strumenti.
Eseguire e verificare la configurazione di rotte statiche e di default, dati requisiti specifici
Gestire configurazioni IOS (includendo: salvataggio, edit, upgrade, ripristino)
Gestire Cisco IOS
Implementare password e sicurezza fisica
Verificare lo stato della rete e delle operazioni di un router con strumenti di base (incluendo ping, traceroute, telnet, SSH, arp, ipconfig), comandi di SHOW e DEBUG
Spiegare e selezionare gli aspetti salienti di una appropriata amministrazione di WLAN
Descirvere gli standard associrato con i mezzi wireless (includendo: IEEE, WI-FI Alliance, ITU/FCC)
Identificare e descrivere lo scopo dei componenti di una piccola rete wireless (inclidendo: SSID, BSS, ESS)
Identificare i parametri di base per configurare una rete wireless per assicurare che gli apparati si connettano agli access point correttamente
Confrontare e capire le differenze tra le caratteristiche della sicurezza wireless e la possibilità di sicurezza WPA (includendo: open, WEP, WPA-1/2)
Identificare comuni problemi di implementazione di una rete wireless
Identificare minacce di sicurezza di una rete e descrivere i metodi generali per mitigarle
Spiegare l'odierno aumento delle mincacce di sicurezza e la necessità di implementare una policy di sicurezza a 360 gradi per mitigare queste mincacce
Spiegare i metodi generali per mitigare le comuni minacce di sicurezza per gli apparati di rete, host e applicazioni
Descirvere le funzioni di sicurezza più comuni di un apparato di sicurezza e delle applicazioni
Descirvere le comuni pratiche di sicurezza includendo i passi iniziali per mettere in sicurezza gli apparati di rete
Implementare e verificare link WAN
Descrivere i differenti metodi di connessione alla WAN
Configurare e verificare connessioni seriali di base