
switching, VOIP, sicurezza, wireless oltre agli approcci per la progettazione di nuove reti o upgrade di esistenti.
Il corso ha una durata di circa 26 ore di videolezioni teoriche oltre ad un workbook per esercitarsi con un case study di progettazione che tocca tutti i punti trattati nel corso. La soluzione al workbook è anche questa proposta in modalità di videolezione.
Il corso non sarà una esperienza senza contatto con l'istruttore ed altri studenti, in quanto potrete sempre riportare i vostri commenti, proposte e dubbi sul forum IpCert, proprio perchè mai come in caso di progettazione la dissertazione ed il confronto sono aspetti fondamentali.
Nonostante il prerequisito del corso sia una CCENT, è caldamente consigliato un livello CCNA Routing & Switching.
Qui lo storyboard di dettaglio
Introduzione (durata 35 minuti)
1.0 Metodologia utilizzata per progettare una rete (durata complessiva 3ore41m)
Capitolo 1.1: Tendenze nello sviluppo del business 28m
Capitolo 1.2: Come identificare i requisiti di rete per supportare il cliente 40m
Capitolo 1.3: Strumenti e processo per caratterizzare una rete esistente 45m
Capitolo 1.4: Approccio top-down per la progettazione di una rete 36m
Capitolo 1.5: Protocolli e funzionalità di gestione di rete 1ora12m
2.0 Struttura di rete e modularità (durata complessiva 2ore7m)
Capitolo 2.1: Gerarchia di rete 32m
Capitolo 2.2: Approccio modulare nella progettazione di rete 55m
Capitolo 2.3: Architettura di rete per aziende enterprise 40m
3.0 Progettazione di base di una rete campus per aziede enterprise (durata complessiva 3ore2m)
Capitolo 3.1: Considerazioni sulla progettazione di una rete campus 52m
Capitolo 3.2: Progettare una rete campus 59m
Capitolo 3.3: PRogettare una data center per aziende enterprise 51m
Capitolo 3.4: Strumenti di virtualizzazione per la rete di un'azienda enterprise 20m
4.0 Progettare i moduli di aziende enterprise edge e remote (durata complessiva 3ore5m)
Capitolo 4.1: Caratteristiche di progettazione per edge, branch, televorker in aziende enterprise 48m
Capitolo 4.2: Connettività WAN fisica e logica 1h9m
Capitolo 4.3: Progettare soluzioni per branch WAN 21m
Capitolo 4.4: Soluzioni per l'accesso alla rete di telelavoratori 11m
Capitolo 4.5: Progettare la WAN per supportare metodologia di ridondanza e datacenter remoti 36m
5.0 Progettare indirizzamento IP e protocolli di routing (durata complessiva 3ore13m)
Capitolo 5.1: Indirizzamento IPv4 38m
Capitolo 5.2: Indirizzamento IPv6 59m
Capitolo 5.3: Considerazioni per protocolli di routing in una rete di un'azienda enterprise 56m
Capitolo 5.4: Progettare l'implementazione di un protocollo di routing 40m
6.0 Progettazione di servizi di rete (durata complessiva 6ore10m)
Capitolo 6.1: Lifecycle per la sicurezza 50m
Capitolo 6.2: Tecnologie Cisco per mitigare vulnerabilità di rete 1ora6m
Capitolo 6.3: Selezionare la soluzione Cisco di sicurezza adeguata ed il suo posizionamento 36m
Capitolo 6.4: Architetture di alto livello voce e video 50m
Capitolo 6.5: Considerazioni di progettazione per servizi voce e video 47m
Capitolo 6.6: Architettura e funzionalità della Cisco Unified Wireless Network 1ora11m
Capitolo 6.7: Progettare una rete wireless utilizzando i controller 50m
Soluzioni Workbook - Progettazione della rete di un tour operator internazionale (durata complessiva 4ore10m)
Caso Studio 1: Fase Preparatoria
Caso Studio 2: Fase di painificazione
Caso Studio 3: Progettazione Campu e Data Center
Caso Studio 4: Progettazione connettività WAN, Internet, Branch e TeleWorker
Caso Studio 5: Progettare un piano di indirizzamento e protocolli di routing
Caso Studio 6: Progettare servizi aggiuntivi di sicurezza, voice, video e wireless
Ogni feedback è sempre ben accetto!